Chi sono

Nasce a Genova nel 1961 e sin da bambino è un accanito lettore di romanzi d’avventura e in particolare di Jules Verne. Appassionato di tutto ciò che è scienza e tecnologia, intraprende gli studi tecnici con l’intento di diventare astronauta. Giunto al primo anno di ingegneria gli viene però offerto una opportunità nel campo biomedicale e degli ultrasuoni, e lascia gli studi “da astronauta” per quello che sarà il suo lavoro principale dal 1984 fino ad oggi.

Ha diversi hobby tra cui il modellismo, progettazione e costruzione di aquiloni, programmazione, volo in deltaplano e parapendio, elettronica, rilegatura e restauro di libri, laser, olografia, scultura e robotica.

Nel 1988 inizia a progettare e costruire aquiloni forte della sua esperienza di volo libero e di aerodinamica, e pochi anni dopo fonda un gruppo aquilonistico, L’Aquilone, con il quale organizza il primo Festival di aquiloni in Liguria: Albissola Vola. Dopo alcuni anni il gruppo si allarga, si fonde con altri gruppi liguri e nasce il 30 Kite Club, del quale sarà parte del direttivo fino ad oggi. Col 30 Kite organizzerà decine di altri importanti Festival, tra cui il Festival del Vento di Spotorno, Le Vele della Fantasia, One Sky One World a Savona e decine di altri eventi con centinaia di ospiti internazionali.

È sempre stato scettico nei confronti degli eBook fino al 1999, anno in cui acquista il suo primo palmare. Grazie ad un libro che trova all’interno, il Pinocchio di Collodi, scopre che è possibile leggere su qualcosa di diverso dalla carta e cambia radicalmente idea sugli eBook. Da allora è una continua sperimentazione di dispositivi, di formati e di tecniche di realizzazione di eBook. Nel 2006, all’arrivo dei primi eReader E-Ink, contatta l’unico importatore italiano, Simplicissimus, e inizia una collaborazione per l’assistenza tecnica sugli eReader che durerà fino al 2010.

Nel 2008 insieme ad un gruppo di amici fonda l’eBook Club Italia, una associazione per promuovere la lettura digitale. Nel 2009 inventa il Museo dell’eBook, una raccolta di eReader e oggetti legati agli eBook, nato come provocazione ed esposto in occasione del Salone del Libro di Torino. Il Museo oggi conta oltre 150 pezzi tra cui molte rarità. Sempre nel 2009 realizza Writer2ePub, un plugin gratuito per OpenOffice che consente di realizzare ePub di ottima qualità in maniera relativamente semplice, e che viene adottato da molti piccoli editori e self-publishers per realizzare i propri eBook. Oggi è impegnato con l’eBook Club Italia per fornire una corretta informazione e formazione nel campo degli eBook a Lettori, Editori, Autori e Biblioteche nel tentativo di diffondere sempre più la lettura digitale di qualità e accessibile a tutti.

Foto di Antonio Tombolini

Lascia un commento