A mille ce n’è…


A mille ce n’è
nel mio cuore di fiabe da narrar.
Venite con me
nel mio mondo fatato per sognar…
Non serve l’ombrello,
il cappottino rosso o la cartella bella
per venire con me…
Basta un po’ di fantasia e di bontà.”

 

Chi ha la mia età (ma anche meno), forse si ricorda queste parole ed anche la musica… Si tratta delle famose Fiabe Sonore edite da Fratelli Fabbri Editori, la cui prima uscita risale alla fine del 1966. Continue reading

Posted in Generica | Leave a comment

Passami l’iPad!

Possibile che in casa mia non si riesca più a guardare un programma in televisione senza avere l’iPad tra le mani?

Esattamente un anno fa è entrato in casa mia un iPad 2, arrivato quasi per caso. Mia moglie appena l’ha visto l’ha bollato come l’ennesimo oggetto inutile e superfluo (per lei) che avrebbe girato per casa portando disordine. Poiché un anno fa esatto era estate e stavamo “traslocando” nella casa al mare, ho pensato di portarmelo dietro per avere un accesso al mondo virtuale di Internet. Continue reading

Posted in Generica | Leave a comment

Impronte Digitali

Ed eccovi l’intervista che ho rilasciato al Salone del Libro di Torino 2012, della quale devo ringraziare come al solito l’amico Piero “Il Langoliere” di Radio Impronta Digitale.

Anche quest’anno si parla di eBook, con particolare attenzione all’eBook Club Italia, agli eBook in Libreria ed altre amenità.

Poiché l’ascolto potrebbe essere troppo breve per qualcuno, ne approfitto per linkare anche le precedenti interviste del 2009, 2010 e 2011… 🙂

 

[column size=”1-4″ last=”0″ style=”0″]

Intervista 2012

[/column] [column size=”1-4″ last=”0″ style=”0″]

Intervista 2011

[/column] [column size=”1-4″ last=”0″ style=”0″]

Intervista 2010

[/column] [column size=”1-4″ last=”1″ style=”0″]

Intervista 2009

[/column]

 

Posted in eBooks, Generica | Leave a comment

Battere la pirateria editoriale?

In questi giorni ho a che fare con diversi editori che desiderano entrare nel mondo dell’eBook, ed uno dei problemi più sentiti è la protezione del proprio prodotto editoriale.

La prima cosa che richiedono è “come si applica il DRM?“, al che ho il mio bel daffare per convincerli che il DRM classico, quello Adobe, non è assolutamente efficace.

Continue reading

Posted in eBooks | 2 Comments

Memoria Corta

Chi mi conosce sa che dimentico facilmente eventi, impegni, date, luoghi e volti. Ogni tanto subisco il rancore di chi, ricordando il mio impegno preso, pensa che io abbia infranto la promessa. Invece no. Semplicemente mi sono dimenticato, e non per cattiveria né per calcolo. Ho preso l’abitudine di dire: “se non mi senti, fatti sentire tu… ho la memoria corta!” E a nulla valgono agende digitali o cartacee, bigliettini o nodi al fazzoletto. Impegni, date, persone, nella mia mente si accavallano e si fondono in un unico minestrone. E nel minestrone ci finiscono anche sofferenze, dolori, torti e cattiverie subite, che ugualmente dimentico. Tutto sommato, vivo benone!

Continue reading

Posted in Generica | Leave a comment

Lettura?

Continuo a vedere ovunque una grande confusione tra eReader e Tablet, ma soprattutto per il tipo di utilizzo di entrambi. Vediamo se riesco a mettere un po’ di chiarezza sull’argomento.

Leggere. Questo verbo in italiano si usa per indicare una serie di attività molto diverse tra loro, ma che spesso non sono percepite come differenti. Continue reading

Posted in eBooks | Tagged , , , | 1 Comment

Ebook pro alluvionati

Ciao a tutti,

volevo segnalarvi questa splendida iniziativa di Marco Buticchi, uno degli scrittori più noti ed apprezzati anche all’estero, che raccogliendo l’invito dell’Ebook Club Italia ha deciso di rilasciare il suo primo libro, Il Cuore Del Profeta, in formato ePub, a fronte di una libera offerta a favore delle vittime delle recenti alluvioni di Liguria e Toscana.

Questo libro è liberamente scaricabile attraverso la pagina Facebook di Marco, o dal link che qui riporto:http://www.box.com/s/9lbbgteoijv1ybl6lbun

All’interno del libro troverete i riferimenti per fare l’offerta, ma ricordo che è possibile donare due euro (anche senza scaricare il libro Sorrisoinviando un SMS al numero:

45500
Emergenza Liguria

E allora, tutti sotto a scaricare il libro di Marco, ma soprattutto… DONATE!

Luke

Posted in Generica | Leave a comment

Il Museo dell’Ebook alla Berio

Ciao a tutti,

è un piacere annunciarvi che dal 6 Dicembre fino a fine anno si terrà una piccola esposizione del Museo dell’Ebook presso la Biblioteca Berio, la più importante di Genova.
In questa esposizione troveranno posto dei pezzi veramente eccezionali: si parte, ovviamente, con l’Incipit, il lettore progettato dall’Arch. Franco Crugnola nel 1992, molto prima che chiunque altro pensasse a leggere su qualcosa di diverso dalla carta…
Si prosegue con una serie di lettori oramai scomparsi dal mercato, alcuni prototipi mai commercializzati e alcune anticipazioni di futuro, quali l’Onda MyTyle a colori!
La mostra verrà completata da alcuni oggetti relativi al mondo dell’E-Ink, quali la prima ed unica Rivista con copertina E-Ink, il telefono con schermo E-ink, la pennetta USB con indicatore E-Ink, e con la possibilità di provare in diretta il funzionamento di questa tecnologia…
Come? Venite a vistare la Mostra e lo scoprirete!

L’inaugurazione sarà:

Martedì 6 Dicembre 2011, ore 21:00
presso la Biblioteca Berio
via del Seminario 16 – Genova

 

e rimarrà aperta fino a fine anno, negli orari di apertura della Biblioteca.
Il tutto ovviamente a cura dell’Ebook Club Italia, sezione di Genova!

Luke

Posted in Generica | Leave a comment

Benvenuti

Benvenuti nel sito di Luca “Luke” Calcinai.

In queste pagine troverete le espressioni di alcuni dei miei hobbies. Parlo di elettronica, di ebooks, di aquiloni, di sabbia, di olografia, di modellismo, di laser, di gatti…

Poiché questa è la Home Page, come illustrazione ho scelto un tramonto settembrino ripreso dal terrazzo di casa mia. La vista, con Genova sottostante ed il mare che sembra in fiamme, è veramente spettacolare.

Buona lettura!

Luke

Posted in Generica | 2 Comments

Leggere? Sembra facile…

Spesso su forum e blog, ma anche sulla stampa più autorevole, noto una grande confusione sugli strumenti ed i formati relativi alla lettura digitale, e ho notato che quasi sempre si fa un uso non del tutto corretto della parola leggere.
Quanto segue l’ho già detto altrove, ma ci tengo a ribadirlo, in quanto a mio giudizio è importante per una miglior comprensione e differenziazione di tutti quei dispositivi dedicati alla lettura.

È uso comune utilizzare la parola Leggere per una molteplicità di operazioni. Si dice leggere un libro, leggere il giornale, leggere un documento, un libro scolastico, ma anche leggere i sottotitoli di un film od una scritta sul muro… Continue reading

Posted in eBooks | Leave a comment